Ristorante a Perugia certificato AIC Gluten Free e con filosofia Slow Food
Un omAggio alla cUcIna tipica uMbra.
Scopri il RistorAnte Giò
Il ristorante dell’Hotel Giò Wine e Jazz Area è strettamente legato alla tradizione culinaria di Perugia, ma allo stesso tempo aperto a piacevoli contaminazioni di gusto.
Il menu dei Classici include piatti tipici del territorio, alcuni presenti in carta da oltre 30 anni, sin dal giorno dell’apertura, altri che negli anni successivi sono diventati veri e proprio grandi cavalli di battaglia (basti pensare al mitico uovo all’antica carbonara); il menu giornaliero, invece, segue i ritmi della stagione e della fantasia dei nostri chef, sempre pronti a portare innovazione nella tradizione.
Al pari del menu, co-protagonista a tavola del nostro ristorante a Perugia è la carta dei vini: al Ristorante Giò trovi le più prestigiose etichette di vini dall’Italia e dal mondo, sia alla carta che al bicchiere.
Accomodati a tavola: la sala del nostro ristorante a Perugia può ospitare fino a 200 persone, ma può anche essere suddivisa in salette riservate per pranzi e cene più intimi e tranquilli.
Accomodati a tavola: in sala 800, da 20 coperti circa per pranzi e cene più riservati, oppure nelle sale Monte Morcino, Vinarelli, Fontivegge ed Etichette, che separatamente assicurano la necessaria tranquillità, ma tutte insieme consentono lo svolgimento di eventi fino a 150 persone
Nel 2017, il Ristorante Giò ha ottenuto dalla guida Michelin il premio “Il Piatto”, prestigioso riconoscimento della bontà e della ricercatezza delle materie prime e delle proposte culinarie del ristorante.
Il menu dei Classici include piatti tipici del territorio, alcuni presenti in carta da oltre 30 anni, sin dal giorno dell’apertura, altri che negli anni successivi sono diventati veri e proprio grandi cavalli di battaglia (basti pensare al mitico uovo all’antica carbonara); il menu giornaliero, invece, segue i ritmi della stagione e della fantasia dei nostri chef, sempre pronti a portare innovazione nella tradizione.
Al pari del menu, co-protagonista a tavola del nostro ristorante a Perugia è la carta dei vini: al Ristorante Giò trovi le più prestigiose etichette di vini dall’Italia e dal mondo, sia alla carta che al bicchiere.
Accomodati a tavola: la sala del nostro ristorante a Perugia può ospitare fino a 200 persone, ma può anche essere suddivisa in salette riservate per pranzi e cene più intimi e tranquilli.
Accomodati a tavola: in sala 800, da 20 coperti circa per pranzi e cene più riservati, oppure nelle sale Monte Morcino, Vinarelli, Fontivegge ed Etichette, che separatamente assicurano la necessaria tranquillità, ma tutte insieme consentono lo svolgimento di eventi fino a 150 persone
Nel 2017, il Ristorante Giò ha ottenuto dalla guida Michelin il premio “Il Piatto”, prestigioso riconoscimento della bontà e della ricercatezza delle materie prime e delle proposte culinarie del ristorante.

#12 di 468 ristoranti a Perugia
Ristorante a Perugia certificato AIC Gluten Free con filosofia Slow Food.
Accesso libero ai clienti dell’hotel e agli esterni.
Accesso libero ai clienti dell’hotel e agli esterni.
Orari di apertura
Pranzo: dalle 12:45 alle 14:30
Cena: dalle 19:45 alle 21:30 (il sabato fino alle 22:00)
Pranzo: dalle 12:45 alle 14:30
Cena: dalle 19:45 alle 21:30 (il sabato fino alle 22:00)
Per info e prenotazioni:
foodbeverage@apicehotels.it | 075 5731100
foodbeverage@apicehotels.it | 075 5731100
Certificazione AIC e Corsi per Sommelier
Il Ristorante Giò partecipa al programma “Alimentazione Fuori Casa” ed è certificato dall’Associazione Italiana Celiachia (AIC) come ristorante per celiaci.
Il suo menu gluten-free include piatti tipici della tradizione e ricette originali e creative, entrambi realizzati a partire da materie prime selezionatissime.
In quanto partner dell’Associazione Italiana Sommelier (AIS), il Ristorante Giò organizza corsi per Sommelier di primo, secondo e terzo livello, oltre che degustazioni ludiche per piccoli gruppi.
Il suo menu gluten-free include piatti tipici della tradizione e ricette originali e creative, entrambi realizzati a partire da materie prime selezionatissime.
In quanto partner dell’Associazione Italiana Sommelier (AIS), il Ristorante Giò organizza corsi per Sommelier di primo, secondo e terzo livello, oltre che degustazioni ludiche per piccoli gruppi.

Presidi Slow Food
Il Ristorante Giò è sede dell’Associazione Cuochi Umbri Slow Food.
All’interno di questa grande rete solidale i cuochi incontrano i produttori dei presidi e si impegnano a cucinare e valorizzare i loro prodotti nel rispetto della filosofia Slow Food: privilegiando la scelta di materie prime locali, rispettando le stagioni e lavorando direttamente con i piccoli produttori.
Ecco l’elenco dei Presidi Slow Food in Umbria:
All’interno di questa grande rete solidale i cuochi incontrano i produttori dei presidi e si impegnano a cucinare e valorizzare i loro prodotti nel rispetto della filosofia Slow Food: privilegiando la scelta di materie prime locali, rispettando le stagioni e lavorando direttamente con i piccoli produttori.
Ecco l’elenco dei Presidi Slow Food in Umbria:
- Mazzafegato dell’Alta Valle del Tevere
- Fagiolina del Trasimeno
- Sedano nero di Trevi
- Fava Cottora dell’Amerino
- Roveja di Civita di Cascia
- Cicotto di Grutti
- Vino Santo Affumicato dell’Alta Valle del Tevere

Banqueting
Ogni mattina, la grande colazione dolce-salata a buffet dell’Hotel Giò Wine e Jazz Area viene servita nella Sala New Orleans, la stessa che consente, data la sua capienza, di organizzare colazioni di lavoro e cene di gala fino a 520 persone. L’atmosfera suggestiva della Jazz Area in cui si colloca, unita agli allestimenti speciali realizzati per l’occasione, rendono la Sala New Orleans uno dei luoghi più suggestivi dell’hotel.